BAGHERIA

Bagheria è una cittadina situata a poca distanza da Trabia (20 km), famosa per le ville barocche che l’aristocrazia vi fece costruire nel Settecento. Ce ne sono due che, tra tutte, meritano di essere visitate: Villa Cattolica e Villa Palagonia.

Villa Cattolica

La villa oggi ospita al suo interno l’interessante Museo Renato Guttuso. Il pittore, originario proprio di Bagheria, donò alcuni suoi lavori alla villa che oggi sono esposti al pubblico

Villa Palagonia

Si tratta di una delle residenze storiche più famose, nota anche come Villa dei Mostri e fu costruita nel 1715 dal principe di Palagonia, Francesco Ferdinando Gravina e Bonanni. Già nel ‘700 era conosciuta ai visitatori come luogo “più originale che esista al mondo e famoso in tutta Europa”. Le mura della villa erano disseminate di tantissime statue in ‘pietra d’aspra’ che rappresentavano mostri di ogni genere. Le caricature furono costruite dal principe Gravina di Palagonia juniore perché, secondo quanto si narrava, voleva vendicarsi contro il Fato per il suo aspetto poco estetico e deforme. Il suo allestimento bizzarro la rende assolutamente curiosa.